Scriviamo insieme il futuro del ciclismo Italiano.

Benvenuti nel mio sito web. Scriviamo insieme il futuro del ciclismo italiano alle prossime elezioni della Federazione Ciclistica Italiana.

Rivedi la diretta streaming della conferenza stampa di Venerdì 10 gennai0 2025

Silvio Martinello

Candidato Presidente per la Federazione Ciclistica Italiana

Credo fortemente nel gioco di squadra. Ho imparato in bicicletta il valore della forza del gruppo. Ho scelto di affrontare questa avventura perché sapevo di poter contare su di una squadra ricca di idee e di passione.​

Condividi con noi i tuoi suggerimenti e le tue proposte!
Mettiti in gioco, entra a far parte del nostro team!

Silvio Martinello annuncia la sua candidatura alla Presidenza FCI

Un messaggio importante
per il mondo del ciclismo

Dialogo e trasparenza per la Federazione Ciclistica Italiana del futuro: l’annuncio di Silvio Martinello che si candida alla presidenza della FCI.

4 days ago

Silvio Martinello
Presentazione 76* edizione del Trofeo Piva organizzato da @a.c.colsanmartino presieduta dall’amico @mario.derosso in programma il 6 aprile 2025. Un’eccellenza sportiva e organizzativa volano di un territorio straordinario!#trofeopiva #trofeopivacolsanmartino #under23 See MoreSee Less
View on Facebook

2 weeks ago

Silvio Martinello
I dettagli fanno spesso la differenza!Les détails font souvent la différence! Magari un giorno, auspico non molto lontano nel tempo, nel nostro Belpaese si aprirà una discussione seria sulla cultura sportiva di cui disponiamo e sull’esigenza di arricchirla per sopperire alle deficienze di oggi! See MoreSee Less
View on Facebook

2 weeks ago

Silvio Martinello
Complicato immaginare emozioni simili a quelle vissute oggi; la Milano Sanremo non delude, i Campioni l’hanno onorata andando oltre ogni aspettativa. Mentre seguivo la corsa pensavo a tante edizioni moderne e ai commenti che si sentivano e leggevano nel dopo corsa; sulla necessità di modificare il percorso, addirittura addentrarsi nell’entroterra per indurire il finale! Non sono a conoscenza se in casa RCS abbiano mai valutato seriamente le varie ipotesi, mi sento però di ringraziare sinceramente, per il bene del ciclismo, che non sia stato cambiato nulla. Può darsi ritorni centrale l’argomento quando non ci saranno più in gruppo i fuoriclasse di oggi, per ora godiamoci lo spettacolo. Ciò che abbiamo avuto la fortuna di vivere oggi è un qualcosa che ricorderemo a lungo, e tutto avviene nella corsa che ha nella propria imprevedibilità la caratteristica dominante. La Sanremo ha emesso sentenze inappellabili: MVDP un killer spietato dotato di classe infinita; Ganna inesauribile, lucido e capace di rimanere a galla con 2 fuoriclasse ingiocabili. Pippo risale sul podio della Sanremo, ancora secondo alle spalle di MVDP come nel 2023, un giorno la Sanremo potrebbe essere sua, se lo merita. Pogacar indomabile e spettacolare, ha provato con tutte le proprie forze a staccare Van der Poel, ma il percorso non prevede la scalata del Pordoi, le sue fucilate impressionanti non sono riuscite a mettere in difficoltà il fuoriclasse olandese che sul Poggio ha addirittura rilanciato, sia mai che a qualcuno venisse in mente di accusarlo di essersi solo difeso. Grazie ragazzi, queste giornate sono linfa vitale per ogni appassionato e per i tanti giovani che praticano questo meraviglioso sport. See MoreSee Less
View on Facebook

2 weeks ago

Silvio Martinello
Il fascino antico della Milano Sanremo continua a sedurre, una corsa che fa dell’imprevedibilità la principale ragioni di interesse. In molti partono con il sogno di conquistarla, pochi alla fine avranno la reale opportunità di riuscirci. La sfida si consumerà su una distanza non banale, 289 km da Pavia a Sanremo. Continua questo strano e mai ben chiarito “scontro” tra Milano e le corse RCS ma non è questo lo spazio dove parlarne. Punti chiave la discesa dal Turchino nell’attraversamento dell’appennino, dalla fredda pianura padana alla mite costa ligure, successivamente Capo Mele, Capo Berta, Costarainera/Cipressa e Poggio, tutto si consumerà in una lunga attesa del pirotecnico finale, lunghe ore cercando di prevedere chi si muoverà per primo, chi farà parte del ristretto gruppo dei migliori allo scollinamento del Poggio e se il vantaggio che accumuleranno sarà sufficiente per andare a giocarsi il successo in Via Roma. La Sanremo sta tutta qui, appunto nella sua tradizionale incertezza. Le corse di avvicinamento indicano in Pogacar, Van der Poel, Ganna, Pedersen e Pidcock i principali favoriti, per elencare gli outsider il post diventerebbe troppo lungo. In 115 edizioni solo 5 volte il campione del mondo in carica è riuscito a vincerla; Binda nel 1931, Merckx nel 1972 e 1975, Gimondi nel 1974 e per ultimo Saronni nel lontano 1983. Oggi la maglia iridata è sulle solidissime spalle di Pogacar che non ha fatto mistero di voler conquistare il traguardo di Sanremo, il 3 posto del 2024 brucia ancora e appare sempre più evidente che corre per inseguire i record e non contro gli avversari che spesso non trova. L’ingombrante confronto con Eddy Mercks sembra non disturbarlo, anzi, lo rende ancor più determinato e affamato. Tra i tanti record del Cannibale quello di 7 Sanremo non lo batterà mai, credo, ma intanto desidera mettere in saccoccia la prima consapevole che non sarà semplice nemmeno per un marziano come lui. Esiste il forte rischio del maltempo pertanto le insidie aumenteranno ulteriormente per i 175 al via, una sfida da non perdere.Ritorna anche la Sanremo al femminile con partenza da Genova su una distanza di 156 km, anche questa una sfida da seguire con attenzione che non mancherà di regalare spettacolo ed emozioni.Buon divertimento e buone Sanremo a tutti. See MoreSee Less
View on Facebook

3 weeks ago

Silvio Martinello
Giornata di presentazione di una storica eccellenza del movimento ciclistico giovanile, @uc.mirano guidata con passione e competenza dall’amico Paolo Bustreo accompagnato e coadiuvato da un consiglio direttivo instancabile! Complimenti e auguri per una stagione ricca di soddisfazioni. #ucmirano #ciclismogiovanile #ciclismoveneto #fci #comitatoregionaleveneto See MoreSee Less
View on Facebook

3 weeks ago

Silvio Martinello
Per non dimenticare da dove, ciclisticamente, veniamo! Grazie a #associazionekronosturismocollettivo e complimenti a Gianfranco Trevisan per la bellissima collezione! See MoreSee Less
View on Facebook

4 weeks ago

Silvio Martinello
La Toscana è un territorio in cui il ciclismo ha radici profonde e robuste, grazie a uomini e donne che il ciclismo lo fanno, lo promuovono e lo difendono. Tra questi un posto particolare se lo era guadagnato Ennio Bongiorni che, proprio in queste ore, ci ha lasciato. Sapeva di non avere molto tempo ancora, nonostante tutto ha voluto impegnarsi con determinazione al mio fianco durante la scorsa contesa elettorale; prodigo di consigli, suggerimenti, indicazioni e pareri. Speravo questo momento arrivasse il più tardi possibile; arriva oggi, in questa domenica che anticipa la primavera con il maltempo che si sta facendo largo all’orizzonte. Fai buon viaggio caro Ennio, quaggiù chi ti ha voluto bene saprà ricordarti come meriti! See MoreSee Less
View on Facebook